Una Palestina in Africa: la questione del Sahara occidentale
In genere, quando si parla di territori occupati e di principio di autodeterminazione, il primo esempio a venire in mente…
In genere, quando si parla di territori occupati e di principio di autodeterminazione, il primo esempio a venire in mente…
Si apre una nuova giornata di proteste in Colombia, iniziate lo scorso 28 aprile in seguito all’annuncio del Presidente Iván…
«Personae non gratae», ecco come sono stati definiti qualche giorno fa otto rappresentanti politici europei dal Ministero degli Esteri russo.…
In seguito alla tragica uccisione dell’Ambasciatore italiano Luca Attanasio, del carabiniere Iacovacci e dell’autista del convoglio, avvenuta il 22 febbraio…
Dieci anni fa, un ragazzino della città di Dar’a nel sud-est della Siria scriveva sul muro della sua scuola “Adesso…
Il contenzioso sul nucleare in Iran risale ai primi anni del 2000 quando sono stati scoperti alcuni siti segreti in…
(Articolo a cura di Giuseppe Zanghi) “Gli indipendentisti hanno nettamente vinto le elezioni in Catalogna. Un’idea non si sradica col…
Buone nuove in casa Politicamente Incoerenti. Nasce oggi una rubrica di geopoilitica con uscita mensile, ecco a voi… Il fatto…
Ma voi ve lo ricordate il capogregge Bojo? Il Primo Ministro del Regno Unito Boris Johnson è sicuramente stato il…
Correva l’aprile 2020… Francesco Sisci, noto sinologo, ha rivelato all’Adkronos – riservandosi un margine di dubbio – la morte del…