“Uno non vale l’altro”. Di Maio scolpisce l’epitaffio del M5s
Si piega alla risoluzione sulle armi, dice addio al Ministro degli Esteri, ed è pronto a perdere decine di pezzi…
Spazio di analisi e di riflessione intorno al mondo della comunicazione politica e del marketing elettorale. Zoom sull’Italia, l’Europa e l’America. Politicamente Incoerenti, infatti, è l’unica redazione web composta da giovanissimi esperti di comunicazione politica e di marketing politico. Abbiamo un’ambizione: diventare il principale punto di riferimento in questo settore e, perché no, aiutarvi nelle vostre campagne elettorali. Non esitate a contattarci, se avete bisogno di una consulenza!
Come si conduce una campagna elettorale? Perché i leader assumono determinati atteggiamenti e rilasciano specifiche dichiarazioni? Perché i consensi salgono e scendono? Cosa c’entra il linguaggio non verbale? Come utilizzano, i principali esponenti della politica, i social? A cosa serve davvero Twitter? E Tik Tok?
E ancora: cos’è la pop politica? E la politica popolare? Cos’è un framing narrativo? Quanto influisce e cos’è l’agenda setting? Perché si parla di clima di opinione? Che differenza c’è tra incumbent e sfidante? A cosa servono i sondaggi, possiamo fidarci di loro? Ed i focus group? Che differenza c’è tra strategia e tattica? Quanto conta l’empatia? Bisogna saper fare oppure è sufficiente dare la sensazione di saper fare? Cos’è la bestia di Salvini? Perché Trump parla di Obamagate? Come mai Conte è stato così amato durante la pandemia? Perché Mario Monti che beve una birra in diretta tv non viene apprezzato, ma Matteo Renzi che entra in trasmissione con una giacca di pelle sì?
Questo, e molto altro, nel meraviglioso mondo di Politicamente Incoerenti: solo qui, troverete tutto ed il contrario di tutto.
PS: portate con voi tutta l’incoerenza che avete!
Si piega alla risoluzione sulle armi, dice addio al Ministro degli Esteri, ed è pronto a perdere decine di pezzi…
AGGIORNAMENTO 25/04 – Macron ha vinto. Le President si conferma all’Eliseo con il 58%. Non potevamo, quindi, aggiornare questo articolo…
Volodymyr Zelensky è stato ospite, tramite video, del Parlamento italiano. Il Presidente dell’Ucraina ha tenuto un discorso dinanzi alle camere unite,…
La guerra in Ucraina ha letteralmente catalizzato l’attenzione del pubblico europeo e mondiale. Giustamente, aggiungerei. Anche il coronavirus, che per…
Il Presidente salvadoregno, Nayib Bukele, in carica dal 2019, incarna la perfetta sintesi tra influencer e politico. Millenial, post-ideologico e…
La leadership, durante una crisi, è un argomento ampiamente studiato e dibattuto. Nel contesto degli studi sul Crisis Management, ci…
In principio fu il silenzio, poi venne l’empatia. Mario Draghi è un po’ come le scale del castello di Harry…
Analizzare il discorso di un profilo comunicativo come quello di Sergio Mattarella, spesso, risulta complesso. Mattarella è il Presidente della…
Tutto ebbe inizio così: 28 anni fa, a quest’ora, Berlusconi scendeva in campo. Cerchiamo di capire perché, e come, fu…
Il Presidente della Repubblica non viene eletto dai cittadini e dalle cittadine, quindi non ci saranno manifesti per le piazze…